Donazioni

Una donazione può contribuire in modo significativo alla salvaguardia del futuro di una cappella finanziando interventi di restauro che ne preservano la struttura e il patrimonio artistico. I restauri possono riguardare il consolidamento delle fondamenta, il ripristino di affreschi e decorazioni, la riparazione del tetto o il restauro di altari e arredi sacri, proteggendo così la cappella dall’usura del tempo e dagli agenti atmosferici. Inoltre, una donazione può permettere l’installazione di sistemi di sicurezza e manutenzione regolare, garantendo che la cappella rimanga un luogo di culto e un patrimonio culturale accessibile anche alle generazioni future.

Chiunque può effettuare donazioni, anche di pochi Euro, utilizzando la funzionalità qui di seguito: si tratta di una piattaforma internazionale di crowdfunding accessibile a chiunque, sicura, utilizzata in particolare da comunità e progetti “open source”, che non trattiene nulla dai singoli importi (togliendo la spunta alla donazione volontaria) salvo la commissione bancaria.

In alternativa è anche possibile effettuare un normale bonifico all’IBAN IT17O 03069 09606 100000120935 intestato a Fondazione Scuola e Rettoria di Trina.

Donazioni più consistenti possono essere significative dal punto di vista dei vantaggi fiscali, essendo “erogazioni liberali” detraibili o deducibili per le persone fisiche ai sensi dell’art. 83, comma 1 del D. Lgs 117/2017. Chi fosse interessato può richiedere più informazioni scrivendoci (v. pagina Contatti).

il sito utilizza le funzionalità di GoFundMe, leader tra le piattaforme di crowdfunding

Sistema di donazioni

Ci si è appoggiati a un sistema sicuro e trasparente per la raccolta di donazioni a sostegno delle cappelle, permettendo ai fedeli e ai sostenitori di contribuire facilmente alla preservazione di questi luoghi sacri. Grazie alla piattaforma, ogni donazione è tracciata e garantita da protocolli di sicurezza avanzati, offrendo la massima tranquillità ai donatori.

Ora è possibile destinare fondi direttamente a progetti specifici, come il restauro di affreschi, la riparazione del tetto o l’installazione di nuovi elementi decorativi. Ogni progetto è chiaramente descritto e aggiornato in tempo reale, consentendo ai benefattori di seguire l’avanzamento dei lavori e di vedere concretamente l’impatto delle proprie donazioni.

Il sistema è inoltre integrato con un portale specializzato in micro crowdfunding, che può facilitare l’adesione di un vasto numero di donatori, ognuno con la possibilità di offrire anche piccoli contributi. La combinazione di tecnologia avanzata e trasparenza permetterà di raggiungere traguardi ambiziosi, trasformando la raccolta fondi per le cappelle in un processo coinvolgente e accessibile a tutti.